Digital MasterMinds è il primo «think tank» italiano nato per condurre la trasformazione digitale delle aziende e delle organizzazioni attraverso un network di Leader del digital e dell’innovazione.
Vorresti farne parte?
Siamo una associazione che mantiene attiva la community digitale dei professionisti provenienti da tutte le industry del digital business.
Mission
Digital Masterminds, siamo un'associazione no profit nata con l’obiettivo di condividere le nostre competenze nel mondo del digitale, della tecnologia e del business attraverso attività di networking, scambio formativo con finalità di empowerment.
Crediamo che la condivisione interna delle nostre competenze ed esperienze possa farci crescere come persone e come professionisti/e, valorizzando l’ecosistema in cui operiamo.
Vision
Networking - Facilitiamo la conoscenza tra professionisti/e e la condivisione ed il confronto attraverso la partecipazione alla piattaforma, eventi digitali e fisici
Scambio Formativo - Agevoliamo la condivisione delle nostre esperienze e competenze
La Community
Scambiamo valore e competenza, ogni giorno sulla community, organizzata in canali basati sugli argomenti principali che desideriamo affrontare.
Qualche esempio? #ecommerce #digitalmarketing #tecnologieperinnovare #vendereallestero #seo_e_analytics #omnicanalità #cercocollaboratori…
Eventi
Periodicamente ci incontriamo anche fisicamente, per confrontarci sulle tematiche più calde secondo la community.

Cosa ci distingue?
Candidati ai Digital Masterminds
Cos’è DMM?
Digital Masterminds è un’associazione no profit con la mission di contribuire allo sviluppo della professione e alla condivisione delle competenze nel settore e-business e digital transformation.
A chi ci rivolgiamo?
L’associazione trova valore per Manager, C-level e D-level Business di aziende, che sono attivi nelle aree: E-Commerce, Marketplace, CRM e Marketing.
Perché associarsi?
Per migliorarsi attraverso attività di networking, empowerment, eventi fisici ed incontri digitali. Per condividere le proprie competenze ed opinioni nel mondo digitale, tenersi aggiornati sulle evoluzioni del settore e delle tecnologie.
Cosa facciamo insieme?
- Networking
La community si incontra su una piattaforma dedicata con canali tematici, dove si scambiano esperienze strategiche e know how da settori diversi, fornendo input e condividendo opportunità. - Empowerment
Apprendimento, ascolto e sperimentazione attraverso workshop ed incontri di perfezionamento professionale grazie a collaborazioni con Partner, Istituzioni e progetti in co-working. - Events
DMM propone eventi esclusivi per i soci, sia fisici che digitali. Occasioni dove scambiare esigenze e soluzioni, ampliare la visione sul mercato di riferimento ed evolvere la propria rete relazionale con contatti qualificati e funzionali ai propri obiettivi di e-business.
Cosa ci distingue dalle altre associazioni?
- La selezione all’ingresso: all’interno sono presenti solo professionisti/e selezionati.
- Non ci sono né fornitori né consulenti, questo permette uno scambio trasparente, onesto, senza secondi fini
- I tanti canali disponibili, in modo da poter selezionare gli argomenti da seguire in base alle proprie competenze e ai propri interessi. Qualche esempio di canale? #ecommerce #omnicanalità, #fornitori #jobexchange..
- Siamo Digitali ma organizziamo periodicamente incontri reali, da aperitivi a incontri tematici verticali
- Le concrete opportunità di sinergia tra i partecipanti (dai gruppi di acquisto al co-marketing)
Il gruppo è attualmente gestito su Workplace. Il costo di accesso è di 20€ per l’anno 2022/2023.
Se desideri candidarti, compila il form, la tua candidatura verrà valutata dal Consiglio Direttivo dell’associazione. In caso di accettazione, ti contatteremo e ti daremo tutte le informazioni che ti permetteranno di associarti.
Candidati solo se:
- Hai maturato almeno cinque anni di esperienza in campo Digital, Ecommerce, Innovation.
- Non lavori presso un fornitore, agenzia di consulenza o sei tu stesso consulente.
- Credi nell’importanza di condividere esperienze, best practices, soluzioni e nell’arricchimento reciproco derivante da un confronto trasparente e aperto