Talento Ribelle: Cambiamento e Innovazione in Azienda
Tᴀʟᴇɴᴛᴏ Rɪʙᴇʟʟᴇ.
I ribelli spesso godono di una brutta reputazione, eppure le persone con questo approccio migliorano il mondo grazie al loro approccio anticonvenzionale.
Grazie allo spunto di Davide Pagani, abbiamo approfondito questo tema descritto da 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘢 𝘎𝘪𝘯𝘰.
Business Professor alla Harvard Business School, la ricercatrice è autrice del libro Tᴀʟᴇɴᴛᴏ Rɪʙᴇʟʟᴇ in cui spiega la sua tesi che si basa su ricerche di 15-20 anni.
Ecco alcuni dei principi per il cambiamento positivo:
𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 avendo il coraggio di esprimere le proprie idee dando una prospettiva diversa;
𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝘃𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 esplicitando gli errori e i momenti che si considerano di fallimento per connettersi in modo più profondo con gli altri;
Abbracciare l’idea di 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝗶 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 apprezzando prima ciò che esiste per poi innovare;
Cosa ne pensate?